
http://www.cosepercrescere.it/
Segundo le istruzioni e personalizzandole un pò, abbiamo realizzato un campo di calcio.

Poi abbiamo colorato la base di verde ed aggiunto con matita bianca e righello le righe del campo. Il cerchio al centro è stato realizzato ripassando il bordo di un bicchiere.

A questo punto non rimaneva che fare una pallina di carta, prendere una cannuccia a testa e cercare di far goal a suon di soffi!
Qual'è il valore educativo di un lavoro del genere?

- I bambini si aiutano fra loro per i passaggi soggettivamente più complicati, anche senza bisogno di essere sollecitati dall'insegnanti, dopo le prime volte diventa una bella abitudine
- Didatticamente, è un'attività utile per geografia e tencologia: realizziamo una pianta vista dall'alto e usiamo materiali differenti, trasformandoli in altro da quello che erano in origine
- Mostra ai bambini che non ci sono "giochi da maschi" e "giochi da femmine". Ognuno può giocare nel modo che più lo diverte, senza pregiudizi

- Ultimo ma più importante: è divertente! Dovremmo fare se non sempre, almeno molto spesso, cose che ci divertono e appassionano a scuola. Lo trasmetteremmo subito ai bambini, rendendo l'apprendimento molto più piacevole ed efficace.
Nessun commento:
Posta un commento