Pagine

Chi sono

mercoledì 30 marzo 2016

Sabato 2 aprile: parliamo di BES e DSA


































Sabato 2 aprile inizia un mio nuovo ciclo di incontri per diffondere la cultura del benessere a scuola. I precedenti seminari hanno avuto come sede la biblioteca comunale Vallesiana di Castelfiorentino, mentre questi saranno itineranti! Ecco il programma:

Sabato 2 aprile, ore 10.00 presso Biblioteca dei Ragazzi di Sovigliana - Vinci, Villa Reghini: "Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e Bisogni educativi speciali (BES)"

Sabato 9 aprile, ore 10.30 presso Biblioteca "A biscondola" di Montaione: "La sindrome dei monelli. Disturbo dell'attenzione e iperattività (ADHD)"

Giovedì 14 aprile, ore 17.30, presso la Biblioteca di Fucecchio: "Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e Bisogni educativi speciali (BES)"

Sabato 16 aprile, ore 10,30 presso la Biblioteca "Bruno Ciari" di Certaldo:  "Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e Bisogni educativi speciali (BES)"



Il benessere a scuola si ottiene grazie ad un clima di accoglienza verso i bisogni di ciascun bambino. Lo scopo del ciclo di incontri è diffondere questa cultura affrontando problematiche sempre più presenti fra i nostri bambini, le quali possono minare il processo di apprendimento. Per garantire la loro serenità è importante conoscere questi disagi e sapere nella pratica come poter agire. Il seminario è rivolto a genitori, insegnanti, educatori e si sviluppa nei seguenti punti: 

- approfondimento delle caratteristiche dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e dei relativi aspetti legislativi;

- approfondimento delle caratteristiche della sindrome da deficit dell’attenzione e iperattività (ADHD)

- proposte pratiche di possibili strategie di intervento secondo l’approccio pedagogico clinico

- proposte pratiche e linee guida di intervento per genitori e insegnanti

Ogni incontro sarà arricchito da apposite bibliografie sulle tematiche trattate, curate dalle Biblioteche (i testi saranno tutti reperibili nel circolo ReaNet) e da filmati (tratti da film o da short-movies).

Nessun commento:

Posta un commento